Tutti sanno, quando acquistano un veicolo, che fra gli obblighi di legge vi è anche la sua revisione, da effettuarsi dopo un determinato periodo presso società autorizzate a farlo. Lo stesso vale per la caldaia di casa, che non può essere “dimenticata” semplicemente perché non ha mai dato problemi di funzionamento: va infatti revisionata con regolarità per evitare brutte sorprese, tra le quali rimanere al freddo proprio nel momento in cui c’è bisogno di maggior calore, ma anche perché è la legge a richiederlo . Una delle operazioni da effettuare si chiama “controllo fumi”, che i nostri tecnici conoscono bene. Ecco alcune delle loro risposte sul tema.
Far eseguire una manutenzione regolare della caldaia, organizzare la revisione della caldaia come indicato dalla normativa, è fondamentale per garantirsi il buon funzionamento dell’impianto. Può succedere comunque che questo vada in blocco (che significa non avere acqua calda e/o riscaldamento) e allora che fare?
Manutenzione caldaia e revisione caldaia: che differenza c’è? Le risposte degli esperti UnipolHome e un consiglio da mettere subito in pratica per proteggere la tua caldaia: il filtro anticalcare.
Verifica lo scarico e le emissioni per ottenere la massima efficienza dalla tua caldaia. Ecco perché è importante eseguire controlli periodici.