Ormai è diventata tradizione per molti addobbare e accendere l’albero di Natale quando arrivano i primi freddi, senza aspettare le classiche giornate di dicembre. Illuminare casa in questo modo fa allegria, trasmette subito aria di festa, è una gioia per tutti, prima di tutto i più piccoli. Anche gli addobbi esterni “anticipati” sono entrati in gioco da tempo, tra ghirlande multicolore, strisce di lucine su balconi e terrazzi, e illuminazioni sempre più elaborate e creative che incorniciano i portoni esterni e accendono i giardini. Ma come scegliere le luci natalizie più sicure oltre che più brillanti? Ne abbiamo parlato con i nostri tecnici specializzati, ecco le loro risposte.
Tutti sanno, quando acquistano un veicolo, che fra gli obblighi di legge vi è anche la sua revisione, da effettuarsi dopo un determinato periodo presso società autorizzate a farlo. Lo stesso vale per la caldaia di casa, che non può essere “dimenticata” semplicemente perché non ha mai dato problemi di funzionamento: va infatti revisionata con regolarità per evitare brutte sorprese, tra le quali rimanere al freddo proprio nel momento in cui c’è bisogno di maggior calore, ma anche perché è la legge a richiederlo . Una delle operazioni da effettuare si chiama “controllo fumi”, che i nostri tecnici conoscono bene. Ecco alcune delle loro risposte sul tema.
È arrivato l’autunno: in pochi giorni siamo passati dal caldo torrido, che ha contraddistinto l’estate 2024, a pioggia e freddo anticipati in molte regioni del nostro Paese, disagi risolti temporaneamente vestendosi con abiti più caldi e tirando fuori dagli armadi le prime coperte. È già in programma l’accensione del riscaldamento in molte città d’Italia, con date che variano in base a quelle che sono definite “zone climatiche”: è bene “arrivare preparati”, dopo aver effettuato la corretta manutenzione alla caldaia oppure dopo averla sostituita per poter usufruire di maggiore efficienza, risparmiare sul gas e salvaguardare il pianeta. Sul tema sostituzione ci possono essere alcuni dubbi: per questo abbiamo intervistato i tecnici specializzati di UnipolHome, ed ecco le loro risposte.
Con l’estate è arrivato il caldo: la parola d’ordine, quindi, è rinfrescarsi. In tutte le case (e non solo) si accendono condizionatori e ventilatori di tutte le forme e tipologie, che rimangono attivi anche 24 ore al giorno. In sintesi, questo maggior carico di energia richiede un impianto elettrico perfettamente funzionante. Per questo è fondamentale effettuarne la manutenzione (non è mai troppo tardi!) e, più in generale, capire se l’impianto è adeguato ai nostri bisogni. Qui ci sono alcune indicazioni degli esperti di UnipolHome per avere sicurezza ed efficienza: puoi sempre contare su di loro per un controllo e in caso di guasto.
Per tante settimane l’Italia è stata divisa in due: metà nella morsa del caldo torrido, l’altra metà in balia di maltempo e temporali devastanti. Adesso che l’estate sembra proprio arrivata per tutti, non c’è più tempo da perdere. È il momento di dotarsi di condizionatori, ma quali saranno le macchine giuste da installare? Qual è il criterio migliore per sceglierle? Chi è già provvisto di un condizionatore invece dovrà provvedere al suo controllo in tempi rapidissimi, prima di trovare sgradite sorprese al momento dell’accensione. Qui trovi alcuni consigli degli esperti UnipolHome: sono sempre a disposizione per aiutarti a scegliere il clima, installarlo, effettuarne la manutenzione e la sanificazione quando necessario.
Quando salta la corrente elettrica per cause non esterne alla nostra abitazione, vuol dire che qualcosa nel nostro impianto non sta funzionando e ha generato un cortocircuito. L’elettricità va trattata con cura, senza avventatezza: ma ci sono alcune azioni semplici che si possono fare per capire cosa è accaduto e provare a riattivare l’impianto o una parte di esso, sempre con la massima attenzione. Qui trovi alcuni consigli degli esperti UnipolHome sapendo che possono venire in tuo aiuto con celerità, professionalità e competenza, ricordando che, anche nel caso dell’impianto elettrico, un controllo periodico può evitare malfunzionamenti o disservizi.
È stata una primavera anomala, che ci ha portato a percepire i primi caldi estivi e, nel giro di un solo giorno, dover rispolverare maglioni e impermeabili. Adesso però l’estate è davvero troppo vicina per dimenticarsi di sanificare, pulire, testare l’impianto di climatizzazione di casa. Così, in caso di malfunzionamento, si può correre ai ripari prima delle alte temperature. Qui trovi i consigli pratici degli esperti UnipolHome e ricorda che, se vuoi ricevere assistenza personalizzata, questo è proprio il momento giusto!
Usiamo l’acqua per tutto, ma cosa fare se un rubinetto perde oppure l’acqua non scorre più come dovrebbe? E se a perdere è la lavatrice? Qui trovi le risposte degli esperti UnipolHome per capire quando è il caso di richiedere un pronto intervento idraulico o quando si può provare a risolvere o riparare il problema senza l’aiuto di un esperto.
Far eseguire una manutenzione regolare della caldaia, organizzare la revisione della caldaia come indicato dalla normativa, è fondamentale per garantirsi il buon funzionamento dell’impianto. Può succedere comunque che questo vada in blocco (che significa non avere acqua calda e/o riscaldamento) e allora che fare?
Manutenzione caldaia e revisione caldaia: che differenza c’è? Le risposte degli esperti UnipolHome e un consiglio da mettere subito in pratica per proteggere la tua caldaia: il filtro anticalcare.